Catalogo Pneumatici invernali

Yokohama W.drive V903 ( 155/65 R13 73T )

€ 61,83 + € 2,44 ecotassa PFU = € 64,27
Prodotto disponibile
30 giorni diritto al reso
consegna gratuita (acquistando almeno 2 pneumatici)
Quantità pneumatici
Indice di velocità: T: max 190 km/h
Indice di carico: 73
Efficienza energetica: F
Aderenza sul bagnato: C
Decibel rumorosità: 70
EAN: 4968814778668

L'invernale per auto di piccole dimensioni

Vantaggi

Le esclusive lamelle 3D dalla siperficie poliedrica garantiscono elevate prestazioni su fondo asciutto, bagnato e innevato.

Il disegno asimmetrico consente un ottimale equilibrio prestazionale su asciutto, bagnato e superfici innevate.

Caratteristiche

Affronta con sicurezza l'inverno e lasciati ispirare. I nuovi YOKOHAMA W.drive sono stati sviluppati appositamente per fornire alte prestazioni su tutte le strade invernali. Questi pneumatici dimostrano la loro affidabilità in inverno e con il loro originale disegno offrono sicurezza estrema. Libera le tue emozioni questo inverno!

Lamelle 3D

Le esclusive lamelle 3D dalla siperficie poliedrica garantiscono elevate prestazioni su fondo asciutto, bagnato e innevato. - L'ampia superficie mantiene i blocchi rigidi e consente loro di sostenersi a vicenda.
Le esclusive lamelle 3D dalla siperficie poliedrica garantiscono elevate prestazioni su fondo asciutto, bagnato e innevato. - La densità ancora più elevata delle lamelle amplifica l'effetto ventosa su neve e ghiaccio. Comparazione lamelle 3D - lamelle convenzionali

Per un'ampia varietà di temperature

La mescola di W.drive reagisce ad un ampia varietà di temperature fornendo prestazioni ottimali in tutte le condizioni invernali. Il "Polimero flessibile" mantiene la mescola più morbida e flessibile alle basse temperature.
La mescola di W.drive reagisce ad un ampia varietà di temperature fornendo prestazioni ottimali in tutte le condizioni invernali. La "Micro silice", grazie a particelle più piccole rispetto al silice convenzionale, mantiene rigidità e stabilità alle alte temperature legandosi ai polimeri anche quando si utilizzano polimeri soffici.

Disegno del battistrada

Disegno direzionale
Il battistrada direzionale permette un contatto diretto sulla neve e sulle superfici fangose, con un eccellente drenaggio sulle superfici bagnate.
Le speciali lamellature trasversali aumentano l'effetto ventosa su neve e ghiaccio, mantenendo il tassello compatto nonostante la mescola morbida.
La nervatura centrale con tasselli 3D assicura ottima stabilità sull'asciutto, massimizzando l'area di contatto al suolo le mini lamellature all'interno delle scanalature ottimizzano l'usura disperdendo il calore.
Scanalature principali a zig-zag
Le scanalature principali a zig-zag permettono un'ottima trazione grazie ai loro bordi con rilievi e garantiscono un efficace drenaggio per evitare l'aquaplaning.
70db

Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza

Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012.
Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).

Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm.
Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.

Gli specialisti mettono in discussione il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a..
I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.