Catalogo Pneumatici per tutte le stagioni

Toyo OPEN COUNTRY H/T ( 235/60 R18 107V RF )

€ 139,35 + € 2,44 ecotassa PFU = € 141,79
Prodotto disponibile
30 giorni diritto al reso
consegna gratuita (acquistando almeno 2 pneumatici)
Quantità pneumatici
Indice di velocità: V: max 240 km/h
Indice di carico: 107
Efficienza energetica: F
Aderenza sul bagnato: F
Decibel rumorosità: 71
EAN: 4981910770060

OPEN COUNTRY H/T

I pneumatici Toyo sono stati dichiarati, per ben otto anni di seguito, come i migliori prodotti dai fornitori indipendenti americani, prezzi pubblicati nelle statistiche della rivista Tyre Review (USA). Un record assoluto per questo costruttore giapponese, che si trova ad Osaka e dove ha celebrato nel 2005, sessanta anni dalla sua creazione. Posizionato fra i primi costruttori di pneumatici al mondo, Toyo prosegue avidamente la sua corsa nel perfezionamento delle gomme che rispondono a tutte le esigenze, sia che siano legate alla sicurezza, alla durata di vita, o alla tenuta di strada in caso di suolo bagnato.

I giapponesi hanno attirato in particolare l'attenzione con il loro modello più conosciuto, Proxis T1, molto elogiato dai consumatori. Un relookage moderno del battistrada e una superficie di contatto con la strada piuttosto generosa per garantire un buona aderenza anche in caso di aquaplaning, vengono a consolidare la reputazione del pneumatico Toyo. Sempre presente nelle competizioni ufficiali, queste gomme hanno anche guadagnato in notorietà "recitando" sul grande schermo. Sono pneumatici Toyo (versione UHP) quelli che si vedono in "Fast and Furious" 1 e 2.

Disegno del battistrada simmetrico, non direzionale

Permette una rotazione incrociata per ridurre l'usura irregolare.
Profondità dei tasselli variabile per ridurre il rumore generato dal rotolamento.

Due profonde scanalature di evacuazione

Disperdono l'acqua per buone prestazioni in ogni stagione.

Lamelle ad alta profondità

Continuano a funzionare correttamente quando il pneumatico è usurato, per un'aderenza anche sul bagnato e sulla neve.

Costole di stabilità nell'area della spalla

Riducono l'usura irregolar.

Lamelle a onde

Minimizzano l'usura irregolare per una guida confortevole e silenziosa.
Incrementano l'aderenza in ogni stagione.

71db

Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza

Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012.
Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).

Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm.
Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.

Gli specialisti mettono in discussione il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a..
I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.