Catalogo Pneumatici invernali

Pirelli W 210 Snowcontrol Serie III ( 195/60 R16 89H , con bordino di protezione del cerchio (FSL), *, ECOIMPACT MINI Mini Clubman )

€ 124,56 + € 2,44 ecotassa PFU = € 127,00
Prodotto disponibile
30 giorni diritto al reso
consegna gratuita (acquistando almeno 2 pneumatici)
Quantità pneumatici
Indice di velocità: H. max 210 km/h
Indice di carico: 89
Efficienza energetica: C
Aderenza sul bagnato: C
Decibel rumorosità: 72
EAN: 8019227246230

UNA FRENATA ALL’INVERNO

Elevate doti di trazione su superfici innevate. Elevata stabilità in tenuta laterale. Il disegno battistrada ottimizzato e il profilo arrotondato assicurano elevate doti di trazione su superfici innevate. L’innovativa mescola base e la geometria del tallone migliorano il comportamento e la stabilità anche in condizioni di asciutto.

L’ultima generazione di pneumatici invernali “Green Performance” per city cars e compatte, sviluppato per affrontare ogni condizione di fondo stradale.

ENERGY™ EFFICIENT:

Riduce il consumo di carburante e le emissioni di CO2.

ARIA PULITA:

È prodotto con materiali eco-compatibili che minimizzano l’impatto ambientale sia in fase di produzione che nel corso della vita del pneumatico.

BASSA RUMOROSITA’:

In linea con le Direttive Europee 2012 in fatto di riduzione della rumorosità, conferisce elevatissimi livelli di comfort di marcia.

Grazie al suo disegno battistrada ottimizzato e al profilo arrotondato, WINTER SNOWCONTROL™ SERIE 3 assicura elevate doti di trazione su superfici innevate.

Mentre, con l‘utilizzo di mescole invernali di ultima generazione, WINTER SNOWCONTROL™ SERIE 3 garantisce prestazioni eccellenti sia su neve che su bagnato.

Inoltre, l’innovativa mescola Base e la geometria del tallone di WINTER SNOWCONTROL™ SERIE 3, migliorano il comportamento e la stabilità anche in condizioni di asciutto.

72db

Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza

Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012.
Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).

Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm.
Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.

Gli specialisti mettono in discussione il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a..
I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.