Catalogo Pneumatici estivi

Pirelli P Zero ( 285/40 ZR19 (103Y) con bordino di protezione del cerchio (FSL) FERRARI California F149, MASERATI GranCabrio , MASERATI GranTurismo M145 )

€ 342,77 + € 2,44 ecotassa PFU = € 345,21
Prodotto disponibile
30 giorni diritto al reso
consegna gratuita (acquistando almeno 2 pneumatici)
Quantità pneumatici
Categoria: Pneumatici estivi
Indice di velocità: Y: max 300 km/h
Indice di carico: 103
Efficienza energetica: E
Aderenza sul bagnato: B
Decibel rumorosità: 73
EAN: 8019227172331

PIÙ VELOCE DEL TUO PENSIERO

"Pietra miliare della gamma sportiva Pirelli, il P ZERO™ è stato scelto come primo equipaggiamento per i modelli più sportivi e potenti sul mercato. Punto di riferimento nel segmento Ultra High Performance, è caratterizzato da un disegno asimmetrico che migliora il comportamento in frenata ed esalta maneggevolezza e controllo. Ottimo anche sul bagnato. Sviluppato per auto sportive e per quelle con cilindrata elevata, i pneumatici P ZERO™ sono però adatti anche per veicoli di gamma media ad elevata potenza."

Punto di riferimento nel segmento Ultra High Performance, il pneumatico Pirelli P ZERO™ è caratterizzato dal disegno asimmetrico. Ideale per le supersportive più prestigiose, esalta anche le doti delle sportive più compatte.

Pietra miliare della gamma sportiva Pirelli, il P ZERO™ è stato scelto come primo equipaggiamento per i modelli più sportivi e potenti sul mercato. Il suo disegno asimmetrico migliora il comportamento in frenata ed esalta maneggevolezza e controllo. Ottimo anche sul bagnato.

La sua nuova mescola in nano-compositi assicura massimo grip e stabilità. Le doti di integrità strutturale del pneumatico favoriscono la sensibilità di sterzo, indispensabile nella guida sportiva, e favoriscono l’usura uniforme del battistrada.

Grazie ai particolari incavi a forma di “S” il Pirelli P ZERO™ si distingue anche per la bassa rumorosità di rotolamento a tutto vantaggio del comfort acustico all’interno dell’abitacolo.

CARATTERISTICHE:

  • Tre nervature longitudinali piene
  • Spalla esterna con tasselli larghi e rigidi
  • Tre ampi incavi longitudinali

FUNZIONI:

  • Rigidità del disegno con area di contatto ottimizzata e costante
    Rigidità laterale e pronta risposta allo sterzo
  • Rapida espulsione dell’acqua

VANTAGGI PER IL CLIENTE:

  • Migliori prestazioni di frenata e in trazione anche alle alte velocità
  • Migliori caratteristiche di handling per una guida sportiva
  • Maggiore sicurezza e controllo in situazioni di potenziale aquaplaning
  • Usura uniforme del battistrada, bassa rumorosità e chilometraggio più elevato

Principali omologazioni: Alfa Romeo, Audi, BMW, Cadillac, Chrysler, Fiat, Ford, Hyundai, Jaguar, Lancia, Mercedes, Opel, Peugeot, Saab, Seat, Volvo, Volkswagen

73db

Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza

Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012.
Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).

Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm.
Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.

Gli specialisti mettono in discussione il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a..
I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.