Catalogo Pneumatici estivi

Continental ContiCrossContact LX Sport ( 265/45 R20 108H XL con bordino di protezione, MO MERCEDES-BENZ M-Klasse 166 )

€ 348,13 + € 2,44 ecotassa PFU = € 350,57
Ultimi pezzi disponibili
30 giorni diritto al reso
consegna gratuita (acquistando almeno 2 pneumatici)
Quantità pneumatici
Categoria: Pneumatici estivi
Indice di velocità: H. max 210 km/h
Indice di carico: 108
Efficienza energetica: C
Aderenza sul bagnato: C
Decibel rumorosità: 76
EAN: 4019238462982

Ideale per i SUV La linea di prodotti degli pneumatici della ContiCrossContact LX Sport garantisce un ottimo mannegio e prestazioni di frenata sia su strada, sia su terreni facilmente navigabili.

Questo è realizzato con file di tasselli rigidi nel centro del battistrada che consentono un'ottima trasmissione della potenza tra il pneumatico e la superficie del terreno.

Degna di una particolare menzione è l'ottima prestazione di frenata su strade bagnate che è reso possibile da un elevato numero di tasselli sulla spalla e una densità equilibrata di lamelle. Infine, il disegno piatto del contorno dello pneumatico rende un'modello di usura uniforme e resistenza al rotolamento ottimizzata.

Sicurezza senza limiti, su qualsiasi terreno. Per SUV e fuoristrada. Pneumatico ad elevate prestazioni sia su strada sia su terreni facilmente percorribili. Progettati in Germania, Continental offre pneumatici di qualità premium che assicurano eccellenti performance in frenata per la massima sicurezza. Straordinaria guidabilità in strada e fuoristrada. Scelto dalle principali case automobilistiche, compresi i modelli Land Rover Range Rover, Mercedes-Benz classe ML e Nissan X-Trail.

76db

Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza

Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012.
Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).

Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm.
Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.

Gli specialisti mettono in discussione il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a..
I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.